(Agilem,Udine) "Flon Flon & Musute" è la versione in Lingua Friulana del libro "Flon Flon et Musette" di Elzbieta, vincitore nel 1996 del premio Andersen, il riconoscimento più importante nel campo della letteratura per l'infanzia. A soli pochi mesi dalla sua pubblicazione in friulano (la versione è stata curata dalla maestra Laura Nicoloso), la storia dei due amici coniglietti è ora diventata anche un delicato ed emozionante video animato, a disposizione di bambini, genitori e insegnanti. L'importante iniziativa prima editoriale e, ora, filmica, nasce dalla collaborazione tra l'Associazione culturale "El Tomât" di Buia (Ud) e l'ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane che l'ha finanziata. "Flon Flon & Musute" racconta la storia di due amici coniglietti che giocano sempre assieme fino al giorno in cui scoppia la guerra e non possono vedersi più perché Musute "sta dall'altra parte della guerra". L'autrice, Elzbieta, è una scrittrice e illustratrice polacca che, nel 1939, scappa dalla guerra e si rifugia nell'Alsazia tedesca. Successivamente, passa un lungo periodo in convento in Inghilterra e, infine, a 15 anni, a Parigi. Nel 1972 escono i suoi primi libri, seguiti da molti altri, tutti impegnati sui temi dei più deboli e contro la guerra.
La versione animata di "Flon Flon & Musute" è visibile sul sito dell'ARLeF (www.arlef.it). E' uno strumento educativo, profondo e di qualità, che promuove tra i ragazzi il valore dell'amicizia e della pace, fa riemergere racconti di vite vissute e tramandate in una terra di frontiera ricca di memorie di guerre, invasioni e profuganze ed è un valido supporto didattico per l'insegnamento della lingua friulana. Il video è stato ideato da Leo Virgili che ha anche composto ed eseguito le musiche; la voce narrante è quella dell'attore Michele Polo e le animazioni dei disegni originali di Elzbieta sono a cura del regista e videomaker Francesco Baita.